
Finita la 43esima edizione del Marrone Antrodocano
Da poco si è conclusa la 43esima edizione del Marrone Antrodocano a Borgo Velino, che ha saputo rilanciare il gusto autentico della castagna di Antrodoco. Ma qui già si pensa alla nuova edizione
Quella che si è celebrata è stata la 43esima edizione del Marrone Antrodocano a Borgo Velino che ha mantenuto, nonostante le tante difficoltà, una tradizione che si ancora nel mondo contadino, particolarmente complicato lungo il fiume Velino. Ma è stata una sagra che ha interessato il territorio per l’intero mese di ottobre 2018, che ha ripercorso le strade del marrone, importanti in quanto proprio alla castagna era appesa la possibilità di svernare in maniera decente.
Dicono gli organizzatori della Sagra: "Chi le ha
assaggiate, sa che, il sapore dei marroni di Antrodoco, è diverso da quello
delle altre castagne: dolci, corpose, con un sapore inconfondibile”. È solo uno
spot? Chissà! Forse gli organizzatori hanno un po' enfatizzato il gusto unico delle castagne di Antrodoco, ma basta comunque assaggiarle
per capire che forse nello slogan c’è molta della verità che ha contraddistinto
i marroni di Antrodoco.
La festa sta, quindi, per essere completamente archiviata ma il gusto autentico e inconfondibile dei marroni antrodocani resterà per tutto l'anno in bocca ai più, pronti per gustare la nuova stagione del prossimo anno.