
Le tradizioni
31 chilometri con 1100 metri di dislivello, perfetti per essere vissuti in mountain bike tutto l'anno: questa è la pista dove ogni anno in occasione della stagione dei marroni di Antrodoco l'Asd Monte Giano organizza una gara.

Ad Antrodoco sono iniziati i festeggiamenti per il Natale 2018 con un programma ricco di eventi. Ma ancora forte è l'odore e il sapore del marrone antrodocano, da sempre eccellenza unica nel suo genere.

Ogni anno ad Amatrice si svolge la tradizionale "Sagra degli Spaghetti all'Amatriciana: una festa interrotta dal tragico terremoto che sta rinascendo per celebrare il gusto, la tradizione e la rinascita della città.

Scopriamo il Carnevale Antrodocano 2018 e l'affascinante Recita de Li dodici mesi, un antico rito propiziatorio per una buona resa agricola.

Ampio e variegato è l'orizzonte culinario offerto da Antrodoco: oltre ai famosi 'stracci', non bisogna dimenticare i suoi dolci tipici: tisichelle, ciambelletti della sposa, copèta, un vasto assortimento di gustosi dessert

Per chi resta ad Antrodoco d'estate o per chi va a trascorrerci qualche giorno in cerca di relax non manca il divertimento. Ad agosto non c'è che l'imbarazzo della scelta fra gli eventi in programma, dai giochi di una volta alla gustosa Sagra degli stracci.

Non c'è festa, ad Antrodoco e dintorni, che non si concluda con festoso rito di piazza, fra balli, canti e un pizzico di superstizione. Come il ballo della Pupazza!

l 29 e 30 luglio ad Antrodoco è di nuovo Medioevo con grazie alla manifestazione 'Castaldato in Festa: Palio della Madonna del Popolo', fra rievocazioni storiche, banchetti gastronomici, giochi e sfilate in costume.

Pane fritto nell'olio in cui si sono cotti pancetta o guanciale, lardo e spuntature: sono gli ingredienti della panonta, piatto tipico della cucina di Antrodoco. 'Povero', si fa per dire, ma gustoso, e molto facile da preparare.

Come tante altre località d'Italia e del Lazio anche Antrodoco festeggia san Giovanni Battista, nei giorni intorno al 24 giugno. Fra spettacoli, stand gastronomici e riti 'propiziatori'.
