
Certificati per il marrone antrodocano
Il Marrone Antrodocano riceve il marchio DE.C.O., raggiungendo un certificato di qualità unico nel suo genere
Le certificazioni fioccano: così il marrone antrodocano si fregia ora, da qualche tempo, in verità, del marchio DE.C.O., assegnatogli dalla Camera di Commercio di Rieti nell’ambito della sua funzione di tutela dei prodotti di qualità. È solo un timbro, a ben vedere ma vuole essere un riconoscimento ad una peculiarità provinciale, che porta interesse e muove una discreta economia. D’altra parte senza uno specifico "bollino” era facile scambiare il pregiatissimo marrone con una castagna qualsiasi.
Insomma, la Deco va a favore
delle aziende sì, ma anche dei consumatori. Però, se è vero che ogni territorio
porta l’acqua al proprio mulino, v’è da dire che le qualità organolettiche del
marrone di Antrodoco sono uniche e pregiatissime, tanto da non trovare confronti
in altre tipologie dell'Italia centro - meridionale. "Il sapore intenso,
equilibrato e tendente al dolce delle castagne di Antrodoco deriva dai boschi
secolari, ad alta vitalità biologica della zona”. Che poi tutto questo "ben di
dio” si trasformi pure in specialità culinarie è quasi un’altra storia: marroni
arrosto, gelato di marroni, è tutto un fiorire di iniziative intorno alla
castagna.